Portabici blocca telaio ma inutili
A cosa serve bloccare il telaio della bici se utilizzo un antifurto che il ladro apre a mani nude? (20/09/2021)
Sommario (Abstract)
I ladri di bici avranno sempre vita facile fino a quando si avrà compreso pienamente che la protezione della bici impone un approccio che include diverse componenti.
A volte per inesperienza. Molte volte
perché si pensa di risolvere il problema del furto con una soluzione unica tuttofare.
Per arrivare sulla luna serve un razzo sicuramente. Ma senza combustibile il razzo non va da nessuna parte. E col razzo, col combustibile, ma senza una rotta da seguire non si arriva lo stesso sulla luna!.
![]() |
Usa la testa
Se io blocco il telaio della mia bici ad una rastrelliera idonea, ma poi utilizzo un antifurto da qualche Euro, posso avere la sola certezza che la bici me la ruberanno ugualmente, come avviene normalmente quando la lego alla sola ruota.
Il connubio portabici- antifurto è di fondamentale importanza. Se lego solo la ruota con un buon antifurto, mi porteranno via tutto il resto, lasciandomi la ruota.
Se lego il telaio ad un portabici adeguato, con un buon antifurto, magari usando un secondo antifurto che blocca anche le ruote, sarà molto difficile
che mi rubino la bici.
Con più del 70% delle bici anonime e legate con un antifurto da pochi Euro, il ladro ha solo l'imbarazzo della scelta.
L'arma letale per il ladro di bici è invece costituita dalla triade magica, o salva bici, composta da marcatura (non qualsiasi) - antifurto (valido) - portabici (idoneo).
È per tale motivo che il Registro Italiano Bici adotta per le sue ciclo stazioni il modello di rastrelliera sicura, che si può vedere nella foto che segue:
![]() |
La foto mostra chiaramente come ogni posto bici sia dotato di catena cementata da 14 mm che permette di bloccare la bici con un semplice lucchetto.
L'esperienza insegna che circa il 70% delle bici
viene bloccato con un antifurto da quattro soldi. E c'è qualcuno che può pensare che dotando i parcheggi bici di rastrelliere o portabici blocca-telaio, i ciclisti corrano a
comprare un antifurto da 50-60 Euro? Ebbene, come è facile prevedere, continueranno ad utilizzare l'antifurto che avevano prima e così perderanno la bici. Dopo di che, qualche commentatore
inesperto, osserverà che anche con i portabici blocca
telaio, i ladri continuano a rubare le bici.
Come direbbe un matematico: la rastrelliera blocca telaio è condizione necessaria per proteggere la bici contro il furto, ma... non è per nulla una condizione sufficiente.
La condizione necessaria e sufficiente si raggiunge solo applicando la triade magica: marcatura - lucchetto - portabici.
Approfondimenti consigliati
- Iscriviti alle nostre rubriche gratuite
- La tecnica del doppio antifurto
- Come evitare furto della bici nel 2021
- Diversi per mestiere
- Furti di bici aggiornati in tempo reale
- I cinque peccati capitali del ciclista