Normativa di servizio per:
  • biciclette registrate con Registra Gratis
  • biciclette marchiate e registrate ma con iscrizione scaduta.

  1. Le biciclette registrate con il servizio Registra Gratis così come le bici marcate con BiciSicura ma con iscrizione scaduta, rimarranno nel Registro Italiano Bici per il primo anno. A partire dal secondo anno, l'utente registrante sarà tenuto a corrispondere il puro costo annuo di gestione del profilo (vedi rinnovo profilo), indipendentemente dal numero delle bici registrate, pena la disattivazione della bici.
  2. Il Registro Italiano Bici consente la registrazione gratuita della bici (Registra Gratis), quale servizio propedeutico alla marchiatura della stessa in quanto solo con la marchiatura è possibile conseguire un titolo di proprietà della bicicletta legalmente valido ( La bici e la legge italiana)
  3. Benché il numero di telaio non identifichi univocamente una bici ( La bici e la legge italiana), potrai registrare la tua bici solo se riporta il numero di telaio valido , senza la cui indicazione, la tua bici potrà essere cancellata, senza preavviso.
  4. Se ometti di indicare nella registrazione uno o più campi obbligatori quali indirizzo email, n. di telefono e codice fiscale o inserisci informazioni fasulle, la/e tua/e bici sarà/saranno disattivate.
  5. Se associ un numero di telaio fasullo potresti andare incontro alla cancellazione della tua bici e del tuo profilo.
  6. Potrai inserire, per ciascuna bici registrata, una sola foto della stessa, di dimensioni non superiori ad 1 MB.
  7. La bici così registrata potrà essere ricercata dalle Forze dell'Ordine attraverso il solo numero di telaio, rilevabile dalla bici stessa, anche se la registrazione di tale numero non può costituire titolo di proprietà legalmente valido. Nei casi più frequenti, il numero di telaio non è univoco identificando non il singolo esemplare di bici ma il lotto di produzione di bici identiche.
  8. Potrai segnalare il furto della tua bici solo accedendo al tuo profilo sul sito web del Registro Italiano Bici.
  9. In caso di furto della tua bici, il Registro Italiano Bici non invierà la segnalazione provvista di denuncia di furto e di scheda bici né alle Forze dell'Ordine né al circuito italiano di BikeWatching.
  10. La tua bici, se rubata, non sarà pubblicata né segnalata, automaticamente, sui social network, riducendone così la probabilità di recupero.
  11. In caso di furto della tua bici e successivo ritrovamento da parte delle Forze di Polizia, la tua individuazione quale legittimo proprietario è tutta a carico delle Forze di Polizia stesse che dovranno inoltrare specifica richiesta al Registro Italiano Bici per le verifiche di proprietà.
  12. Nel caso suddetto, una volta accertata la tua proprietà, per poter rientrare in possesso della bici, dovrai riconoscere al Registro Italiano Bici il premio al ritrovatore, previsto dal Codice Civile, che normalmente è pari al 10-20% del valore commerciale della bici, con un minimo di 50,00 Euro.
  13. Ti é fatto divieto di contattare, per qualsiasi motivo, gli operatori del Call Center del Registro Italiano Bici per via telefonica, numero verde, numero unico, numero fisso, numero mobile, fax, SMS-MMS, WhatsApp ed eventuali altri canali che verranno attivati in futuro e che richiedono l'intervento di operatori umani.
  14. Tutte le ricerche, le richieste informative, il disbrigo di pratiche e la risoluzione di eventuali conflitti, problemi tecnici e operativi dovranno essere svolti solo ed esclusivamente da te attraverso il canale web.
  15. Qualsiasi richiesta pervenutaci per posta elettronica potrà essere da noi presa in considerazione ed evasa su base discrezionale e senza alcuna garanzia di risposta.
  16. Confermi di accettare di ricevere nella tua casella di posta elettronica o durante la navigazione nel tuo profilo eventuali messaggi promozionali, in ottemperanza della normativa Privacy/GDPR.
  17. Al fine di tenere aggiornato lo stato di proprietà della/e bici, ti è richiesto di effettuare almeno un accesso ogni tre mesi, pena l'oscuramento della bici con l'impossibilità da parte delle Forze di Polizia di risalire a te come proprietario.
  18. I suddetti vincoli e limitazioni valgono anche per tutte le biciclette marchiate e registrate ma con iscrizione scaduta, in quanto totalmente equiparate alle bici registrate con Registra Gratis.
  19. Il Registro Italiano Bici si riserva la facoltà di modificare le suddette condizioni in ogni momento, previa segnalazione agli utenti iscritti.
  20. In caso di NON ACCETTAZIONE esplicita delle suddette condizioni, il Registro Italiano Bici procederà alla cancellazione del tuo profilo.

Marchia la bici con BiciSicura

Accetta e registra la tua bici