‌

Newsletter 1/21

‌
‌

Registro Italiano Bici

‌

RIB Newsletter N. 1/2021

Aggiornamenti e novità per proteggere la bici dal furto

‌
‌
Post title

Claudio

Benvenuto alla RIB Newsletter N. 1/2021.
In questa edizione ti parlerò dell'uso della bici per andare a scuola, dell'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, della supremazia nel contrasto del furto delle bici dell'Italia/Registro Italiano Bici sull'Inghilterra, delle eBike così bersagliate dai ladri, della marcatura della bici come primo intervento di protezione dal furto, di uno degli ultimi stratagemmi del ladro per rubarti la bici, di come evitare il furto scoprendo come operano le varie tipologie di ladro di bici, per finire con i suggerimenti dell'esperto.
Per i tuoi commenti puoi intervenire sulle nostre pagine social oppure scrivici a newsletter@registroitalianobici.it.
Buona lettura.

‌
Post title

A scuola con BiciSicura Gratis 2021

Il Registro Italiano Bici, fin dalla sua nascita nel 2006 è sempre stato molto attivo nelle iniziative sociali. Citiamo l'aiuto economico dato alla Protezione Civile (Emergenza Corona Virus) nel corso del 2020, pari al 50% dei rinnovi del 2020, la fornitura di kit BiciSicura dello studente a titolo gratuito alle associazioni Fiab per marchiare le bici dei giovani studenti per spingerli ad usare la bici per andare a scuola, nel 20020 e nel 2021 con una spesa a carico del registro di oltre 20.000 Euro per 14 scuole attivate o in attivazione.

Post title

Intelligenza Artificiale al Registro Italiano Bici

Poiché il contrasto del furto della bici non è un problema che si risolve con un gadget ma richiede interventi su più livelli, a volte anche complessi, abbiamo cominciato fina dal 2020 a servirci dei programmi di intelligenza artificiale per filtrare i tanti accorgimenti sulla base dello specifico profilo dell'utente. Proteggere una eBike è diverso dal proteggere una bici muscolare da città o un monopattino.

Per saperne di più →

Post title

Italia e Inghilterra ancora a confronto

Dalle ultime statistiche del National Cycle Database inglese, l'equivalente del Registro Italiano Bici, emerge che davanti a 100 bici marchiate, 83 ladri desistono mentre 17 tentano di rubare comunque la bici. I dati del Registro Italiano Bici offrono invece risultati migliori: 89 ladri desistono mentre 11 ci provano comunque.
Purtroppo, invece, per quanto riguarda le politiche attive per la mobilità sostenibile, ci danno qualche metro...(ndr).

Per saperne di più →

Post title

Ladri scatenati contro le eBike

in Italia, nel 2019, su 100 bici rubate, circa 10 erano eBike. Nel 2020, sempre su 100 bici rubate, 70 sono bici muscolari e 30 sono eBike. Il che significa che in un anno il furto delle eBike è triplicato. Dovuto al forte incremento delle vendite nel 2020 di eBike da un lato ma anche alla impreparazione dei nuovi ciclisti, più o meno improvvisati per sfruttare il Buono Mobilità.

Per saperne di più →

Post title

Evitare il furto con un piccolo accorgimento: la marcatura della bici

Il primo passo per proteggere la bici dal furto non è acquistare un buon antifurto, come pensa circa il 90% delle persone, ma marcare la bici in modo univoco e indelebile e registrandola in un registro consolidato, che eroghi servizi a valore aggiunto. L'antifurto viene al secondo posto per priorità. Lo dicono le statistiche.

Per saperne di più →

Post title

Ti sgonfio la ruota di giorno e ti rubo la bici non appena fa buio

Se trovi la bici sgonfia al parcheggio, non pensare di andare a casa e ritornare, magari domani, con gli attrezzi per rimetterla a posto. Se torni domani la bici non la troverai più

Per saperne di più →

Ogni categoria di ladro adotta delle proprie tecniche di furto

Il Registro Italiano Bici ha identificato tre categorie di ladri: ladri specialisti, ladri professionisti e ladri occasionali.

Gli specialisti possono rubare qualsiasi bici, ma sono, per fortuna, in pochi. Sono le altre due categorie le più popolate e su cui occorre concentrarsi per difendersi dal furto. Guarda l'istruttivo video tutorial o clicca su Play.

‌
Play
‌
‌
Author name

I suggerimenti dell'Esperto

bscc@registroitalianobici.it
‌
  • Lega sempre la bici, soprattutto nel tuo cortile di casa o nel tuo garage.
  • Se scopri che ti hanno rubato la bici chiama immediatamente il Registro Italiano Bici che in oltre il 30% dei casi ti farà ritrovare subito la bici
  • Mantieni aggiornato il tuo profilo sul Registro Italiano Bici accedendovi quando necessario. Noi o le Forze di Polizia non possono contattare un numero o una mail non più attivi!
  • Se la tua targa o marcatura è rovinata, chiedi il duplicato gratuito
  • Ricorda che il Registro Italiano Bici è l'unico ad offrirti la Garanzia Soddisfatti o 100% rimborsati, ovvero in caso di furto della bici al primo anno di iscrizione ti ripaga i costi della marcatura e registrazione
  • Per qualsiasi dubbio in merito alla protezione della bici, contatta subito gli operatori del Registro Italiano Bici, operativi 24 x 7
‌
Facebook
Facebook
Twitter
Twitter
Youtube
Youtube
whatsapp
WhatsApp
‌
Registro Italiano Bici

© 2006-2021 - Registro Italiano Bici
from EasyTrust S.r.l.
All Rights Reserved.

Via IV Novembre, 4a
25039 Travagliato (BS)
Tel. 030 660137

‌

Hai ricevuto questa email perché sei iscritto alla nostra mailing list Newsletter.
Per cancellarti: Cancellazione/Unsubscribe

‌