Se usi la bici in città, i dati storici raccolti dal Registro Italiano Bici negli ultimi 20 anni dicono che, mediamente, ti verrà rubata entro le duecento uscite. E a seconda del valore della bici e delle zone dove la parcheggi, il furto potrebbe avvenire entro le trenta uscite. Si tratta di un rischio molto elevato.
Questo è il solo caso in cui il rischio è calcolabile e vale il valore economico e affettivo della bici che ti hanno rubato. Bici che, se non hai provveduto a marchiare e registrare la bici nel Registro Italiano Bici, non ritroverai praticamente più, visto che il recupero è attorno allo 0,5% delle bici rubate.
Danno personale = Valore della bici rubata
Conosci prima quello che puoi perdere
Se investi un pedone o un altro utente della strada, le conseguenze possono essere serie e non prevedibili, tra cui:
Puoi urtare un automobile, una motocicletta o altro mezzo, causando, per esempio, danni quali:
Puoi urtare una vetrina, un arredo per strada o altro oggetto, causando, per esempio, danni quali:
Durante un viaggio in bici puoi causare un incidente e subire danni fisici che ti potrebbero costare tanto.