I servizi riservati alle Forze di Polizia

icon

Iscrizione Gratuita

Se appartieni alle Forze di Polizia (polizia di stato, carbinieri, guardia di finanza, polizia locale, ecc.) puoi richiedere gratuitamente i codici di accesso alla sezione riservata del Registro Italiano Bici

Potrai fare ricerche sulle bici registrate e risalire immediatamente ai legittimi proprietari

icon

Ricerche complete delle bici recuperate e registrate

Sono possibili ricerche per:

tipo di archivio

  • Tutte le bici rubate
  • Tutte le bici ritrovate
  • tutte le bici registrate

Chiave di ricerca

  • N. di contrassegno/codice del Registro Italiano Bici
  • N. di telaio impresso dal costruttore
  • Marca della bici
  • Provincia di ricerca

Altre ricerche in fase di implementazione

icon

Richieste ad operatore

Chiamando il N. verde 800 03 45 17, a disposizione delle Forze di Polizia, è possible parlare con un nostro operatore per:

  • ottenere ulteriori e più approfodiite verifiche sulle biciclette recuperate
  • i riferimenti anagrafici del legittimo proprietario
  • far svolgere ricerche speciali

icon

Ricerche mediante smartphone o desktop

verifica di proprietà della bici

  • ricerca mediante vari parametri, n. di contrassegno/codice, n. di telao, marca, ecc.
  • accesso aelle informazoni relative al legittimo proprietario della bici
  • ricerca mediante scansione digitale del codice C-code/QR-code presente sulla bici
  • ricerca mediante scansione digitale del chip UHF o NFC sulla bici

icon

Pubblicazione di bici recuperate

Nella sezione riservata alle Forze di Polizia, hai la possiblità di pubblicare le bici recuperate, corredandole di foto ed eventuali marca, modello, N. di telaio.
Se la bici è provvista di contrassegno del Registro Italiano Bici, di qualsiasi tipo, non serve che la pubblichi perchè puoi risalire immediatamente al legittimo proprietario

icon

Ricezione in tempo reale delle segnalazioni di bici rubate

Puoi ricevere immediatamente la scheda della bici appena segnalata rubata, iscrivendoti ai seguenti cabali:

  • Circuito BikeWatching. Ricevi su smartphone, attraverso l'applicazione WhatsApp, la scheda bici appena seganalata rubata, completa di foto, marca, modello, identificativo da controllare, luogo del furto, città e oarario del furto. Puoi scegliere di ricevere solo i furti avvenuti nella tua città, nella tua provincia o a livello nazionale
  • Sevizio di posta elettronica. In latenativa puoi richeidere linvio di una email con la scheda bici provvista di tutti i dettagli indicati al paragrafo BikeWatching

icon

Attivazione del programma BiciEsca

Puoi richiedere l'attivazione del programma BiciEsca, che consente di raggiungere i seguenti risultati:

  • preparazione di una o più bici, corredate di micro-localizzatore satellitare, da parcheggiare nelle zone più calde (stazioni ferrovirie, scuple/uuuniversità, Ospedali, ecc)
  • appostamento di una pattuglia, pronta ad intervenire non appena il dispoitivo di geolocalizzazione segnala il furto e qundi seguire, tramite smartphone, il ladro nei suoi spostament fino al suo nascondiglio o fino a quando ritenuto opprotuno
  • il programma BiciEsca ha permesso, dove è stato attivato, sia di bloccare i ladri ripetitivi che di smantellare intere organizzazioni dedite al furto di biciclette

icon

Attivazione di Pattuglie in bici

Puoi richiedere al RIB - Registro Italiano Bici tutte le informazioni relativie ai servizi di AIPIB - Accademia Italiana Pattuglie In Bici, di cui il RIB è stato tra i fondatori nel 2017, quali:

  • formazione degli operatori di polizia mediante corsi che insegnano tutte le varie tecniche per sfruttare le grandi qualità della bici nel presidio di aree locali, sul modello americano dove si sono formati gli istruttori del Bike Ptrol
  • scelta del materiale più ideoneo, dalla bici ideale al corredo necessario
  • rilascio di un diploma alla fine del corso riconsociuto a livello europeo

icon

Mappatura delle zone più a rischio

Puoi richiedere al Registro Italiano Bici la mappatura geografica delle zone più a rischio di furti di bici, facendo predisporre anche delle mappe interrogabili via web o smartphone

icon

Altri servizi attivabili

Puoi fare richiesta di attivazione di numerosi altri servizi, quali:

  • controllo delle bici rubate presso i negozianti (programma BUS - Bici Usato Sicuro)
  • individuazione rottami e segnalazione di rinmozione al proprietario
  • individuazione bici mal parcheggiate e segnalazione di rinmozione al proprietario
  • segnalazione alla polizia locale di auto parcheggiate su piste ciclabili o in zone vietate
  • Altri servizi in preparazione

icon

Accordo di disitribuzione kit di marcatura e registrazione bici per le Forze di Polizia

Puoi richiedere gratuitamente tutte le diverse modalità di distribuzione dei kit di marcatura e registrazione bici, comprendenti:

  • Distribuzione kit di marcatura e registrazione, con sconti fino al 50% riservato agli enti pubblici, sia per marchiare bici di proprietà comunale che dei privati cittadini
  • fornitura gratuita di volantini, con logo del comune e/o della polizia locale, riportanti la guida per il corretto contrasto al furto della bici
  • fornitura gratuita di cards, incluso logo del comune e/o della polizia locale, con le indicazioni per i cittadini per contrastare il furto della bici, segnalare il furto e altre informazioni utili
  • segnalazione alla polizia locale di auto parcheggiate su piste ciclabili o in zone vietate
  • attivazione del RIBcom O registro bici comunale per la gestione completa del parco bici dei cittadini, comprese registrazioni bici, segnalazioni furto, recuperi bici marchiate e non, passaggi di proprietà, statistiche varie
  • richiesta di guide, locandine e quant'altro disponibile per la promozione del contrasto dei furti di bici

icon

65

Amministrazioni comunali attivate

icon

810.000

Biciclette registrate

icon

18

Anni di operatività

icon

4.4

Il punteggio assegnatoci dai nostri utenti

image

Cosa e Dove cercare

Il Registro Italiano Bici nel corso degli anni, ha messo a punto diversi sistemi di marcatura e identificazone della bici.

Nella figura qui mostrata puoi trovare le posizioni più comuni dove tali sistemi vengono applicati, a seconda della loro tipologia.

Le tipologie più diffuse sono:

  1. Adesivi speciali automarcanti a codice parlante
  2. Adesivi speciali ultra-distruttibili a codice parlante
  3. Adesivi speciali ultra-distruttibili a scansione digitale
  4. Dispositivo con Chip UHF integrato(richiede lettore UHF)
  5. Dispositivo con Chip NFC integrato (richiede uno smartphone dotato di lettore C-Code, QR-Code
  6. GPS tracker con localizzazione geostazionaria multimode
  7. Chip Air Tag iOS o Android con localizzazione via Bluetooth long range
  8. Punzonatura chimica con incisione mediante "etching"
  9. Numero di telaio marcato a fuoco in basso rilievo

icon

Posizioni 1,2,3,4,5,6,8,9,11

Puoi trovare gli identificativi di tipo a, b, c

icon

Posizioni 7,10

Puoi trovare gli identificativi di tipo d, e

icon

Posizione 8

Puoi trovare l'identificativo di tipo f, a, b, c

icon

Posizione 1,3,4

Puoi trovare l'identificativo di tipo a, b, c, h, i

icon

Posizione 2 (normalmente inserito nel campanello)

Puoi trovare l'identificativo di tipo g

icon

Posizione 5,4

Puoi trovare l'identificativo di tipo i

icon

NB. Sulla stessa bici puoi ritrovare più sistemi di identificazione, ciascuno dei quali ti riporta ad un proprietario univoco. Fatta eccezione del n. di telaio, che spesso raprresenta sempliemente il lotto di produzione di quel tipo di telaio e pertanto possono essere presenti nel Registro Italiano Bici più proprietari.

Registro Italiano Bici International

Come operano le Polizie all'estero per contrastare il furto delle biciclette(15/07/2018).

Alla base di tutti i gli interventi attuati dalle Polizie dei paesi più avanzati c'è un punto fermo:

  • Un piano pluriennale di incontri con i cittadini per marchiare e registrare le bici, istruendo sui metodi per contrastare l'azione dei ladri.
  • Scelta del sistema di marchiatura più efficace/semplice/economico.
  • Cooperazione con negozianti/riparatori di bici e associazioni ciclistiche sono i restanti fattori critici di successo.

Registro Italiano Bici - by EasyTrust S.r.l.

Via IV Novembre, 4a

Email

Telefono

© 2017, All Rights Reserved